Il cancrum oris, chiamato anche noma, è un’infezione batterica distruttiva che attacca il tessuto della bocca e del viso. Questa malattia, che è una forma di cancrena, non è contagiosa ed è riscontrata principalmente nei bambini dei paesi in via di sviluppo.
Noma, la parola greca per divorare, è un termine usato per descrivere la rapida distruzione dei tessuti del cancrum oris. I pazienti possono sviluppare ampie aree di tessuto morto sul viso che portano a gravi deturpazioni. Questa deturpazione può interferire con la capacità del paziente di mangiare o parlare. ↓
I medici avevano pensato che questo signore in foto avesse mangiato qualcosa di strano che lo avesse ridotto così, ma le successive indagini mediche hanno svelato la realtà.
La più alta incidenza di noma si osserva nei paesi africani della Nigeria e del Senegal, sebbene questa malattia sia presente anche in alcuni paesi dell’Asia e del Sud America. Questi pazienti vivono in aree scarsamente igieniche con acqua potabile non sicura e spesso condividono i loro alloggi con bestiame domestico. ↓
Potrebbero esserci importanti novità per quanto riguarda Barbara D’Urso che presto potrebbe tornare a condurre…
Un Gratta e Vinci di 5 euro ha regalato ben 1 milione di euro a…
Si baciano e gli chiede di sposarlo, ma lei era una donna sposata. Poi vanno…
Nonostante il rialzo delle temperature, le condizioni meteo resteranno instabili a causa dei contrasti termici,…
Quando una banda di dieci malviventi ha provato a intrufolarsi nella gioielleria non aveva fatto…
Dopo il parto, si è lasciata andare ad una vita sedentaria e gli effetti sulla…