Il piccolo borgo, di circa 2.200 abitanti, è situato a meno di 10 km dal Mar Tirreno, proteso verso i monti appenninici della Montea, la Frattina e il Commaroso.
Buonvicino fu fondato nel XIII secolo dall’unione delle tre famiglie: Salvato, Trigiano e Tripidone nei pressi dell’abbazia di San Ciriaco.
Il centro storico, arroccato su di un monte, è caratterizzato dalle pittoresche e strette viuzze e offre al visitatore scorci e vedute sulla valle sottostante e sul mare.
La straordinaria bellezza di Rocca Imperiale(Cs)
Posta a circa 4km dalla spiaggia, situata su di un colle, si affaccia sul Mar Jonio. ↓
Il piccolo borgo di 3.306 abitanti, oltre che per i suoi numerosi e antichi monumenti, è famoso per i pregiati limoni di denominazione IGP.
Veduta dall’alto dello strepitoso borgo di Buonvicino(Cs)
Conserva quasi del tutto l’aspetto originario medievale, il suo centro storico ospita stretti viottoli, ripide salite, il maestoso campanile vetusto e l’austera costruzione militare.
Ha ottenuto le due Vele di Legambiente nella Guida Blu. ↓
I rapporti tra le due cognate sono sempre stati ottimi, quella mattina una delle due…
Il gip del tribunale di Messina, ha riportato che la madre potrebbe aver aiutato il…
Dalle prime risultanze, era una pratica ormai comune: più volte ed in diversi orari sono…
Luigino va dal tabaccaio e compra una scatola di fiammiferi. Arrivato a casa il padre…
C’è odore di fiori d’arancio nell’aria. E a quanto pare tra i tanti vip che…
Dopo il matrimonio ed il parto, si è lasciata andare ad una vita sedentaria e…