Il territorio di Mesoraca(Kr) è attraversato da due fiumi denominati Reazio e Vergari.
I due corsi d’acqua, oltre l’aspetto ambientale, sono fortemente legati alla storia e alle tradizioni di Mesoraca, un elemento vitale dell’economia del passato (mulini, centralina idroelettrica, irrigazione).
Il Parco fluviale, presenta pregevoli aspetti naturalistici caratterizzati da una serie di conche disposte a gradinate nella roccia granitica e intervallate da diverse cascate, alcune alte oltre venti metri e adatte all’attività di torrentismo ( canyoning) o a semplici escursioni (trekking). ↓
Parco fluviale di Mesoraca(Kr)
L’esposizione a sud del versante sinistro del Vergari ha determinato la formazione di una tipica “macchia mediterranea“: cespugli arbusti (erica), querce (lecci), e da diffuse e immancabili coltivazioni d’ulivo, questa specie arborea è risultata” essere presente anche sopra i 750 m d’altitudine.
Una piccola cascata
L’associazione culturale La Maruca di Mesoraca si è posto l’obiettivo di far conoscere al grande pubblico questo centro.
Fra le tante attivita dell’associazione segnaliamo la produzione di video con dei percorsi visita guidati, sia artistici che ambientali per fare conoscere le bellezze che è il lato della sila piccola presenta. ↓
Il mondo del cinema è in lutto per la scomparsa di grandissimo attore, uno dei…
Il Grande Fratello è finito, così come la relazione tra Lorenzo Spolverato e Shaila Gatta.…
Alessia Marcuzzi in questi ultimi anni si è voluta prendere un momento per sé e…
Belen è una ragazza davvero dalle mille sorprese… E dalle mille confessioni… hot. Bella, bellissima,…
Hanno deciso di trascorrere la domenica a mare tra risate e coccole. Loro una coppia…
Alcuni utenti, ad oggi la maggior parte, di WhatsApp, hanno ricevuto l’aggiornamento dell’app. Si tratta…