Nella parte bassa del lungomare Falcomatà si trova l’Arena dello stretto o “Anfiteatro Anassilaos”.
Il palcoscenico è dove sorge il monumento a Vittorio Emanuele III°, con in mezzo la statua di Athena Promachos.
Il Cippo Marmoreo, fu inaugurato nel maggio del 1932. La statua in bronzo al centro (opera dello scultore messinese Bonfiglio) raffigura Athena Promachos, la dea Atena combattente, che sta a difesa della città di Reggio. ↓
La dea originariamente era rivolta verso lo stretto a difesa della città, poi il sindaco Falcomatà la volle rivolta verso terra.
Questo è simbolicamente il punto dove Vittorio Emanuele III è stato proclamato re d’italia nel 1900, dopo l’omicidio del padre Umberto I.
Il mare come sfondo, la Sicilia e il rumore delle onde fanno sì che l’Arena dello stretto resti nel cuore di ogni turista. ↓
Se siete fortunati potete assistere al fenomeno della fata morgana.
In presenza di questo fenomeno ottico, che si può verificare in condizioni di giornata serena, vedrete la città di Messina riflessa nello stretto. Molto suggestivo.
In qualunque ora del giorno e della notte questo è il punto ideale per godere della magnificenza di un panorama unico al mondo! ↓
Commette reato di ingiuria la suocera che rivolge espressioni diffamatorie, offensive e volgari nei confronti…
Secondo quanto si apprende dalla stampa nelle scorse ore è venuta a mancare Suor Paola.…
Due uomini stanno attraversando un campo, quando si imbattono in un buco molto grande nel…
Quel film lo consacrò come uno dei migliori attori in circolazione nel mondo e questo…
Tra i concorrenti che si sono contesi il montepremi finale, Jessica è riuscita a guadagnarsi…
Va ogni giorno a mare dove aveva deciso di affittare un ombrellone, ma dopo 3…