Tipico borgo medioevale costiero predisposto per la difesa dalle incursioni.
Di grande suggestione, il centro storico, che offre un itinerario di visita interessantissimo.
Le grotte dello scoglio di Torre Talao furono abitate dagli uomini della preistoria, come provano diversi ritrovamenti, che è possibile ammirare presso il piccolo Museo Antropologico del borgo.
Nella parte più antica diversi sono i monumenti e i luoghi d’interesse che si possono visitare.
Tra gli edifici di culto c’è la Chiesa di Santa Maria dove è custodita una tela risalente al 1700, mentre nella Chiesa di S.Nicola in Plateis si può ammirare il sarcofago Ademaro Romano, un baldacchino funerario a cuspide che riporta il simbolo dei romani. (continua) ↓
Anche la Chiesa di San Cataldo del secolo XI merita una visita, per osservare come in uno spazio ristretto si possano concentrare tante bellezze artistiche.
Oggi rimane solamente una torretta da dove è possibile osservare un fantastico panorama che spazia su tutta la Riviera dei Cedri.
Fascino, silenzio e fiori sui davanzali ad aggiungere bellezza ad un luogo ricco di grazia e superba eleganza. ↓
Potrebbero esserci importanti novità per quanto riguarda Barbara D’Urso che presto potrebbe tornare a condurre…
Un Gratta e Vinci di 5 euro ha regalato ben 1 milione di euro a…
Si baciano e gli chiede di sposarlo, ma lei era una donna sposata. Poi vanno…
Nonostante il rialzo delle temperature, le condizioni meteo resteranno instabili a causa dei contrasti termici,…
Quando una banda di dieci malviventi ha provato a intrufolarsi nella gioielleria non aveva fatto…
Dopo il parto, si è lasciata andare ad una vita sedentaria e gli effetti sulla…