Si preparano con ingredienti semplici, come per tutta la cucina contadina di un tempo, e sono buonissime, colorate e amabili. Sprigioneranno per tutta la casa un profumo inconfondibile e unico!
(per 4 persone)
Prendere una ciotola, versare la farina, il sale, i tuorli delle uova e mescolare: amalgamare bene gli ingredienti per ottenere una ottima pastella.
Lavare e pulire i fiori di zucca con delicatezza togliendo i pistilli e i gambi. Asciugare delicatamente, facendo attenzione a non romperli. Montare a neve gli albumi e aggiungerli alla pastella.
Prendere una buona padella antiaderente, scaldare l’olio, friggere i fiori di zucca pochi per volta e far dorare da entrambi i lati.
Asciugare l’olio in eccesso posandoli su fogli di carta assorbente, salare e servire caldi.
Variante: per rendere la ricetta ancora più sfiziosa si possono aggiungere 2 acciughe sotto sale.
Tra i concorrenti che si sono contesi il montepremi finale, Jessica è riuscita a guadagnarsi…
Va ogni giorno a mare dove aveva deciso di affittare un ombrellone, ma dopo 3…
Tradito due volte in una sola giornata. Prima, “teoricamente”, dalla sua squadra del cuore. Poi,…
La storia d'amore tra Shaila Gatta e Lorenzo Spolverato è finita o no? A quanto…
Una scena strana. Un figlio che entra in bagno dopo aver sentito la madre piangere…
Bobby Solo si è raccontato in una lunga intervista. L'artista ha assicurato di non avere…