E così da quel nylon malconcio, sono nate delle giacche antivento, poi degli zainetti antipioggia, delle borse e soprattutto delle scarpe colorate, mai realizzate prima con tale materiale.
Tutti pezzi unici, fatti a mano e impossibili da riprodurre.
Le richieste hanno cominciato ad arrivare da parte di appassionati e Massimiliano Guzzo, 33 anni, ha iniziato a capire che quell’idea sarebbe potuta diventare un’opportunità imprenditoriale.
Alcune delle sue creazioni
Ha iniziato così ad acquistare con qualche sacrificio, diversi tipi di macchinari da cucito, e poi si è messo a raccattare vele squarciate, difettate e resti di magazzino, per sfruttare al meglio l’arte del riciclo. ↓
Alcune delle sue creazioni
Infine si è stabilito in un piccolo locale nel centro di Nicastro, che è diventato un laboratorio frequentatissimo dagli amici sportivi e non, e ha cominciato a vendere le sue creazioni colorate.
Richieste che ora, grazie al passaparola via social, arrivano persino dalla Spagna, dalla California, dall’Australia, tanto che ora sta mettendo a punto un sito di ecommerce “Veleriamax”.
E tra le richieste più stravaganti, è arrivata anche quella di una coppia di kiters per la realizzazione dei loro abiti da sposi, utilizzando proprio il tessuto delle loro vecchie vele, così ricche di ricordi.
Una creatività senza limiti, nata da un’intuizione di un giovanissimo calabrese. ↓
Potrebbero esserci importanti novità per quanto riguarda Barbara D’Urso che presto potrebbe tornare a condurre…
Un Gratta e Vinci di 5 euro ha regalato ben 1 milione di euro a…
Si baciano e gli chiede di sposarlo, ma lei era una donna sposata. Poi vanno…
Nonostante il rialzo delle temperature, le condizioni meteo resteranno instabili a causa dei contrasti termici,…
Quando una banda di dieci malviventi ha provato a intrufolarsi nella gioielleria non aveva fatto…
Dopo il parto, si è lasciata andare ad una vita sedentaria e gli effetti sulla…