Si tratta del dottor Marco Perrone, medico dell’Università di Roma Tor Vergata.
Secondi approfonditi studi e ricerche, nuove molecole sono in grado di prevedere l’infarto del miocardio.
La scoperta di microRna circolanti, attraverso apparecchiature sofisticate, sarebbero infatti in grado di delineare un quadro genetico e quindi prevenire infarti del miocardio. ↓
Il ricercatore calabrese, ha analizzato alcune di queste molecole nel sangue di pazienti colpiti da infarto del miocardio e i risultati sono stati stupefacenti.
I livelli di alcuni microRna erano espressi nel sangue, in presenza di una cardiopatia ischemica, molto più precocemente rispetto alla troponina, la proteina che aumenta vertiginosamente in caso di infarto.
Una scoperta che potrebbe salvare tante vite umane, considerando che l’infarto rimane la prima causa di morte in Italia e nel Mondo.↓
Dopo il parto, si è lasciata andare ad una vita sedentaria e gli effetti sulla…
I rapporti tra le due cognate sono sempre stati ottimi, quella mattina una delle due…
Il gip del tribunale di Messina, ha riportato che la madre potrebbe aver aiutato il…
Dalle prime risultanze, era una pratica ormai comune: più volte ed in diversi orari sono…
Luigino va dal tabaccaio e compra una scatola di fiammiferi. Arrivato a casa il padre…
C’è odore di fiori d’arancio nell’aria. E a quanto pare tra i tanti vip che…