E se il caso di Antonio Scurati fosse stato scatenato da Serena Bortone? È la versione (clamorosa) fornita dal direttore Marco Travaglio.
Secondo il giornalista, non sarebbe stata messa in atto nessuna censura dai vertici Rai, ma il caso sarebbe nato da una mossa incauta della conduttrice di “CheSarà”. (continua) ↓
Secondo la versione raccontata da Marco Travaglio Scurati e la Rai avevano chiuso l’accordo per il monologo con un compenso di 1.500 euro autorizzato dall’Ufficio Contratti.
Lo stop al compenso arriva dalla Direzione Approfondimenti. Nessuna censura, dice il giornalista, ma una nuova proposta a Scurati di leggere in monologo a titolo gratuito.
A questo punto si innesca il cortocircuito. «Il contratto a titolo oneroso viene annullato per “motivi editoriali” in attesa della risposta.
Si moltiplicano i casi del prete che si fa aprire dai fedeli, incassa i soldi…
Ha raggiunto il fiume a pochi km da casa sua per farsi un bagno, lei…
Tutto era già pronto per la celebrazione del funerale, il paese era stato tappezzato di…
Si è spogliata improvvisamente in strada e ha iniziato a girare nuda, finché non è…
Una notizia improvvisa ha scosso il mondo calcistico, che peraltro aveva già sentito il suo…
Al testo dell’Angelus aggiunse un appello a braccio che diceva: «Io appartengo a quella generazione…