Per aiutarci a comprendere quali sono i 7 errori più frequenti che commettiamo nel lavare le nostre parti intime, è utile ascoltare i consigli degli esperti.
Innanzitutto non è necessario, anzi è nocivo, lavarsi troppo poichè peggioriamo la diffusione delle malattie sessualmente trasmissibili e danneggiamo il film idrolipidico della vulva.
Altro mito assolutamente da sfatare? L’uso del bicarbonato. Niente depilazioni integrali che creano peli incarniti e follicoliti, raddoppiando il rischio di dolore vulvare e infezioni. (continua) ↓
Ricordiamoci che la vagina ha il suo odore, quindi vanno evitati i detergenti intimi eccessivamente profumati o che fanno troppa schiuma, perché ci espongono ad allergie e sono più aggressivi per la pelle.
Cercate di evitare le lavande vaginali e utilizzate la coppetta mestruale che è molto più igienica degli assorbenti, contrariamente a quanto si pensi.
Il bidet serve per dare freschezza, per igienizzare le parti intime, ma non dovrebbe mai essere un atto meccanico, proprio per evitare di incorrere in errori che potrebbero rivelarsi “rognosi” per la nostra salute.
Tra i tanti argomenti toccati il rapporto tra sua madre e suo padre, con Yari…
Prima aveva un corpo snello e curato, ma poi ha cominciato a mangiare in modo…
Erano andati a fare una gita in barca, lui e la moglie sposata 4 anni…
Matano ha avuto un’ottima carriera che è andata sempre in crescendo. Recentemente è arrivato per…
Impegnata a teatro con lo show “Mi scappa da ridere”, Michelle si è confidata in…
Una carriera, cominciata quasi “per caso”: “Facevo il grafico pubblicitario e Gianfranco Reverberi mi convinse…