“All’inizio ci è parsa una medusa, ma aveva una consistenza stranissima, non molle come quello di questi animali e non presentava alcun tentacolo o filamento – conferma il ragazzo che ha rinvenuto la cosa misteriosa – sembrava quasi uno scarto di lavorazione, una sostanza di origine chimico-sintetica, dall’aspetto molto simile al silicone”. ↓
Alla vista questa massa informe ed il suo colore potrebbero far pensare effettivamente ad una medusa. Ma ad un’analisi più attenta, poichè la cosa è stata rinvenuta all’altezza di Santa Maria Maddalena, in provincia di Rovigo, pare impossibile che un celenterato marino, che notoriamente viene trascinato dalle correnti, possa risalire il corso del fiume e finire per spiaggiarsi.
I pescatori di fiume, perlopiù, escludono possa trattarsi di una medusa, anche perchè, essendo essa composta principalmente di acqua, difficilmente assumerebbe quella fattezza e consistenza. Secondo alcuni di essi si tratterebbe piuttosto di una protesi mammaria in silicone, degradata a seguito della lunga permanenza in acqua. ↓
Tra i concorrenti che si sono contesi il montepremi finale, Jessica è riuscita a guadagnarsi…
Va ogni giorno a mare dove aveva deciso di affittare un ombrellone, ma dopo 3…
Tradito due volte in una sola giornata. Prima, “teoricamente”, dalla sua squadra del cuore. Poi,…
La storia d'amore tra Shaila Gatta e Lorenzo Spolverato è finita o no? A quanto…
Una scena strana. Un figlio che entra in bagno dopo aver sentito la madre piangere…
Bobby Solo si è raccontato in una lunga intervista. L'artista ha assicurato di non avere…