Si tratta di una pianta particolarmente benefica per la salute dell’organismo e conosciuta sin dai tempi più antichi: basti pensare, infatti, che era già ampiamente nota nell’antico Egitto per i suoi effetti medicinali.
La portulaca oleracea è una pianta commestibile che vanta delle notevoli proprietà diuretiche, depurative e dissetanti, favorendo l’eliminazione delle scorie e delle tossine: è, quindi, possibile utilizzarla quando si hanno problemi di ipertensione, glaucoma, insufficienza renale, cirrosi epatica, insufficienza cardiaca e altro ancora. ↓
In quanto ottima fonte vegetale di acidi grassi polinsaturi di tipo omega 3, la portulaca è un’importante alleata per la prevenzione delle malattie cardiovascolari. Gli stessi omega 3 aiutano inoltre a ridurre il colesterolo LDL e i trigliceridi: ciò favorisce una migliore circolazione del sangue.
Come abbiamo visto, la portulaca possiede numerose proprietà e viene utilizzata per prevenire e combattere diversi disturbi. Sotto forma di bevanda, è un rimedio fitoterapico ottimo per depurarsi e per fare il pieno di antiossidanti. Si è rivelata inoltre molto utile per favorire l’assorbimento dei minerali, oltre che per risolvere i fastidi del tratto digerente.
Ma la portulaca viene usata anche a livello topico, sotto forma di impacchi per il trattamento dell’acne e per ridurre il prurito e il rossore causato dalle punture degli insetti. ↓
Stando alle ultime indiscrezioni, tra i grandi assenti alle esequie funebri del Pontefice ci sarebbe…
Amici 24 non ha censurato un bel nulla di quello che è successo tra Senza…
Un uomo e una donna dopo un mese a chattare sui social decidono di incontrarsi…
Papa Francesco, in un testamento redatto nel 2022, ha disposto tutto in merito alla cerimonia…
Sin dal suo insediamento Papa Francesco è stato al centro di teorie fantasiose messe in…
Sin dal suo insediamento Papa Francesco è stato al centro di teorie fantasiose messe in…