E’ arrivato il momento di fare finalmente luce su questo punto, chiarendo una volta per tutte se ci si può mettere alla guida con la comodità delle ciabatte.
Non vi è più alcuna norma che vieti di indossare una calzatura specifica alla guida, al punto che si potrebbe tecnicamente anche guidare senza alcuna scarpa, a piedi nudi. (continua) ↓
Probabilmente tale questione non è così indifferente alle compagnie assicurative che, in caso di incidente, potrebbero appellarsi a questo dettaglio.
Anche il verbale eseguito dalle forze dell’ordine potrebbe fare menzione del fatto che il conducente indossasse le ciabatte. Ciò che è certo è che l’attuale regolamento sostiene che il conducente deve eseguire tutte le azioni necessarie per far sì che il veicolo freni in modo tempestivo.
Il gip del tribunale di Messina, ha riportato che la madre potrebbe aver aiutato il…
Dalle prime risultanze, era una pratica ormai comune: più volte ed in diversi orari sono…
Luigino va dal tabaccaio e compra una scatola di fiammiferi. Arrivato a casa il padre…
C’è odore di fiori d’arancio nell’aria. E a quanto pare tra i tanti vip che…
Dopo il matrimonio ed il parto, si è lasciata andare ad una vita sedentaria e…
Dopo sei mesi e mezzo il GF è terminato. Ma chi ha vinto questa edizione,…