Al testo dell’Angelus aggiunse un appello a braccio che diceva: «Io appartengo a quella generazione che ha vissuto la seconda guerra mondiale ed è sopravvissuta.
Ho il dovere di dire a tutti i giovani, a quelli più giovani di me, che non hanno avuto quest’esperienza: “Mai più la guerra!”. (continua) ↓
Del resto, già prima di lui, Paolo VI nella sua prima visita alle Nazioni Unite, disse proprio questo, e aggiunse: ” Dobbiamo fare tutto il possibile!”.
Oggi è impossibile non ricordare queste profetiche parole del Papa, dal momento che la storia si ripete, e che il clima bellico domina la scena internazionale.
Si moltiplicano i casi del prete che si fa aprire dai fedeli, incassa i soldi…
Ha raggiunto il fiume a pochi km da casa sua per farsi un bagno, lei…
Tutto era già pronto per la celebrazione del funerale, il paese era stato tappezzato di…
Si è spogliata improvvisamente in strada e ha iniziato a girare nuda, finché non è…
Una notizia improvvisa ha scosso il mondo calcistico, che peraltro aveva già sentito il suo…
La maestra: - Paolo, tu che fai sempre il saputello, ma lo sai come nascono…