Le foglie di ulivo vengono spesso scartate durante il processo di raccolta delle olive. Tuttavia, in pochi sanno che queste potenti foglie sono state usate per secoli dai nostri antenati, in quanto ricche di benefici per la nostra salute. Combattono diabete, ipertensione e osteoporosi.
Per preparare in casa un estratto di foglie di olivo consigliamo di fare un decotto.
Per farlo servono circa 150 foglie d’olivo verdi (la metà se sono secche) ogni litro d’acqua. ↓
Lavate bene le foglie per rimuovere terra e polvere, magari usando del bicarbonato di sodio. Mettete in una pentola capiente le foglie con l’acqua e portate ad ebollizione.
Quando l’acqua bolle chiudete la fiamma, mettete un coperchio e lasciate riposare per 30 minuti. A questo punto filtrate le foglie e conservate l’estratto ottenuto in bottiglie di vetro da tenere in frigorifero.
L’estratto di foglie di olivo si consuma in piccole quantità lontano dai pasti, anche due o tre volte al giorno. ↓
Si moltiplicano i casi del prete che si fa aprire dai fedeli, incassa i soldi…
Ha raggiunto il fiume a pochi km da casa sua per farsi un bagno, lei…
Tutto era già pronto per la celebrazione del funerale, il paese era stato tappezzato di…
Si è spogliata improvvisamente in strada e ha iniziato a girare nuda, finché non è…
Una notizia improvvisa ha scosso il mondo calcistico, che peraltro aveva già sentito il suo…
Al testo dell’Angelus aggiunse un appello a braccio che diceva: «Io appartengo a quella generazione…