Seguirono due giorni di coma, quindi il decesso, al Policlinico di Messina, e l’autorizzazione dei genitori all’espianto degli organi.
Cuore, fegato, pancreas, i due reni e le cornee: sette persone ebbero salva o migliorata la vita.
A 22 anni dal trapianto che gli aveva salvato la vita, qualche mese fa, è morto Andrea Mongiardo.
Il giovane che ricevette il cuore di Nicholas Green.
E’ deceduto all’età di 37 anni a causa delle conseguenze di un linfoma.
“Andrea era un mio nipote. Afferma Reginald Green.
L’ho visto tre o quattro volte in tutto,ma non è il numero che conta.
Di Nicholas aveva il cuore nel suo petto. E quindi era nel mio cuore.
Quando era diventato maggiorenne aveva gli occhi brillanti, mi guardò con dolcezza e mi disse:grazie ”
Conoscere persone come papà Reginald è un po’ come conoscere un super eroe.
E’ impressionante la sua lucidità di pensiero, il suo amore verso l’umanità, la sua totale devozione alla vita.
Poche persone cancellano totalmente dal vocabolario la parola odio.
E Reginald è uno di quei pochi.
I familiari, stretti nel massimo riserbo e nel silenzio, hanno portato con loro una foto…
A celebrare la messa esequiale di Sara Campanella è stato il vescovo di Palermo, Corrado…
Durante l’omelia, l’arcivescovo di Palermo ha ricordato la scomparsa di Sara, descrivendo il dolore che…
Stefano Argentino è apparso molto provato e affranto, come riportato dal suo avvocato Stefano Andolina.…
Claudio Amendola non riesce a trattenere le lacrime per la scomparsa del suo grande amico…
Luk3 in lacrime: “Sto pensando a troppe cose, io non vi voglio lasciare. Mi sento…