Alimento indispensabile della dieta mediterranea, è ormai considerato un elemento fondamentale per la cura e la prevenzione di diverse patologie.
Secondo diversi studi, il suo uso abituale riduce la presenza di colesterolo LDL o “colesterolo cattivo” ed aumenta la percentuale di quello “buono”.
Diminuisce di circa il 30% la possibilità di infarto cardiaco e diminuisce la pressione arteriosa.
I polifenoli e la vitamina E presenti nell’olio di oliva extravergine, contribuiscono a prevenire l’arteriosclerosi e rallentano l’invecchiamento delle cellule. (continua)↓
Come riportato da diversi studi, esistono dati che mettono in relazione l’uso di olio extravergine di oliva con una riduzione di alcuni tipi di tumore, in primis quello al seno.
Alimento estremamente sano e genuino, con un’alta digeribilità che aiuta il fegato, regolando allo stesso tempo la funzione gastrica.
La sensazione di pizzichio alla gola che si avverte gustando l’olio è sintomatica di un tocco di salute in più; infatti questa sensazione dipende da una sostanza antinfiammatoria chiamata oleocantale.
Questa sostanza ha gli stessi effetti di una sostanza antidolorifica chiamata ibuprofene che pare abbia anche effetti antitumorali.
Un paio di cucchiaini al mattino, a digiuno, possono risolvere i problemi di chi è afflitto da stitichezza cronica. ↓
Mara, già da quando la diretta è iniziata, ha introdotto il tributo ad Eleonora Giorgi,…
Si mostra in foto, mettendo in vista il suo corpo tonico e allenato, da quel…
Quando ha visto alcuni uomini sulla spiaggia ha iniziato a denudarsi ed ha iniziato a…
Una storia emozionante, che ha lasciato molte persone incredule e con il fiato sospeso. Una…
Uno scatto fotografico in cui si mostra in abitino color turchese, fino ad arrivare alle…
Da anni sulla cresta dell’onda, Marco Liorni è considerato uno dei migliori conduttori del Paese.…