Il nome forse deriva dal fatto che sull’isola sorgeva un tempio (aedina) dedicato a Venere, oppure, ipotesi più accreditata, è quella che farebbe derivare il nome dall’etimo greco dina, ovvero vortice, tempesta.
Per quanto riguarda la sua geografia, essa si estende per 50 ettari di verde circa, con un’altitudine massima di 100 metri.
Uno dei luoghi assolutamente da visitare è la scogliera di Fiuzzi, nei pressi della quale sorge l’antica torre, luogo ideale per scrutare il mare e per controllare l’avvicinamento di nemici. Si tratta di uno dei luoghi più spettacolari della costa. Fare il bagno sotto la torre circondata dalle rocce nere è un’emozione unica.
Per quanto riguarda l’habitat marino invece, troviamo numerose specie, tra cui murene, polpi, castagnole, ricciole, cernie.
Un vero fiore all’occhiello calabrese. Nella sua semplicità e’ un’isola stupenda, patrimonio dell’Unesco per il 65% della sua superficie e circondata da acque dal colore incredibile, dal verde smeraldo all’azzurro cielo.
Evviva la Calabria! Visitatela!
Tra i concorrenti che si sono contesi il montepremi finale, Jessica è riuscita a guadagnarsi…
Va ogni giorno a mare dove aveva deciso di affittare un ombrellone, ma dopo 3…
Tradito due volte in una sola giornata. Prima, “teoricamente”, dalla sua squadra del cuore. Poi,…
La storia d'amore tra Shaila Gatta e Lorenzo Spolverato è finita o no? A quanto…
Una scena strana. Un figlio che entra in bagno dopo aver sentito la madre piangere…
Bobby Solo si è raccontato in una lunga intervista. L'artista ha assicurato di non avere…