Il borgo di Amantea(Cs) è caratterizzato da uno stile architettonico ed urbano dal gusto medioevale, con stradine e vicoli che entrano nel cuore dell’abitato, immerso in un’atmosfera sospesa fra passato e presente.
Particolarmente suggestivi sono i vicoli e le stradine del borgo antico.
Passeggiando le vie del centro storico si può notare il forte contrasto esistente tra i maestosi palazzi della nobiltà e le umili abitazioni del popolo.
Situato sulla cima del colle troviamo i ruderi del castello medievale, di cui resta una torre cilindrica che domina l’abitato.
Discendendo le ripide viuzze ci troviamo davanti ai magnifici ruderi dell’antica Chiesa di San Francesco D’Assisi, un’imponente costruzione edificata nel XIII secolo. ↓
Di grande interesse l’ex Convento delle Clarisse, una meravigliosa struttura costruita nel 1603.
Esso è stato riportato all’antico splendore grazie ad un’opera di restauro effettuata nel 1988, ed attualmente ospita un lussuoso albergo.
Proseguendo, di grande impatto visivo il Duomo di Amantea sulla cui facciata si aprono tre portali in pietra finemente intagliati e due nicchie con le statue di San Biagio e San Pio da Pietralcina.
Infine la Chiesa di San Bernardino, un complesso che colpisce per bellezza, semplicità e per lo splendido porticato sulla facciata.
Un meraviglioso borgo di Calabria da visitare e amare. ↓
I familiari, stretti nel massimo riserbo e nel silenzio, hanno portato con loro una foto…
A celebrare la messa esequiale di Sara Campanella è stato il vescovo di Palermo, Corrado…
Durante l’omelia, l’arcivescovo di Palermo ha ricordato la scomparsa di Sara, descrivendo il dolore che…
Stefano Argentino è apparso molto provato e affranto, come riportato dal suo avvocato Stefano Andolina.…
Claudio Amendola non riesce a trattenere le lacrime per la scomparsa del suo grande amico…
Luk3 in lacrime: “Sto pensando a troppe cose, io non vi voglio lasciare. Mi sento…