L’ora legale è al centro di un acceso confronto:
da un lato, i suoi sostenitori evidenziano il risparmio energetico derivante dall’aumento delle ore di luce naturale, che permette di ridurre il consumo di elettricità nelle ore serali; (continua) ↓
Dall’altro, i critici la considerano un’abitudine obsoleta, con potenziali effetti negativi sulla salute e sul benessere delle persone, a causa dell’adattamento forzato ai nuovi ritmi circadiani.
Se nel 2024 le lancette furono spostate nella notte tra il 30 e il 31 marzo, nel 2025 il passaggio avverrà nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo.
Famosa per aver preso parte ai programmi più famosi della tv italiana, una personalità che…
Acerra è una comunità sconvolta, che non si capacita del decesso della piccola Giulia, la…
L’uomo era accompagnato dalla moglie Maria Domenica che ha sostenuto il marito nell’avventura ad Affari…
Una vicenda che ha colpito tutta Italia e la stessa cittadina di Acerra, alle prese…
Una donna di Genova si reca al giornale per mettere l'annuncio mortuario per il suo…
BARZELLETTA DA CONDIVIDERE 🙂 VI FARA’ DAVVERO SORRIDERE 🙂 Una coppia di anziani era seduta…