L’ora legale è al centro di un acceso confronto:
da un lato, i suoi sostenitori evidenziano il risparmio energetico derivante dall’aumento delle ore di luce naturale, che permette di ridurre il consumo di elettricità nelle ore serali; (continua) ↓
Dall’altro, i critici la considerano un’abitudine obsoleta, con potenziali effetti negativi sulla salute e sul benessere delle persone, a causa dell’adattamento forzato ai nuovi ritmi circadiani.
Se nel 2024 le lancette furono spostate nella notte tra il 30 e il 31 marzo, nel 2025 il passaggio avverrà nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo.
Alessandra Amoroso sta per diventare mamma, per la prima volta, della piccola Penelope. Frutto dell’amore…
Un uomo va, disperato, dal dottore: - Mi aiuti la prego, quando tento di fare…
Un insegnante pranza in mensa quando uno studente si siede di fronte a lui. L'insegnante…
Un episodio che probabilmente ricorderanno per moltissimi anni la sposa, i genitori e gli invitati…
Le accuse a Siffredi sono gravissime: avrebbe superato i limiti del consenso sia durante le…
Il giallo della 63enne, Liliana Resinovich sparita e ritrovata in una macchia boschiva nei pressi…