Il mesotelioma è una neoplasia che nasce dalle cellule del mesotelio, una membrana fibrosa che riveste vari organi e strutture tra cui i polmoni, gabbia toracica, cuore, intestino.
Nell’intervista al Corriere della Sera, Di Mare ha spiegato che, nonostante l’impiego di amianto sia vietato in Italia dal 1992, il picco di incidenza non è ancora arrivato nel nostro Paese, in quanto il periodo di latenza tra il contatto con i fattori di rischio e la comparsa del va dai 20 ai 40 anni. (continua) ↓
Ma quali sono i primi sintomi? Premettendo che nove pazienti su 10 inizialmente non li hanno, essi sono in genere dolore toracico, difficoltà respiratoria e tosse.
Tra i più frequenti c’è la formazione di liquido pleurico nel torace. Come si cura? Grazie ai progressi della scienza, l’immunoterapia con pembrolizumab insieme a chemioterapia con platino e pemetrexed ha migliorato significativamente la sopravvivenza globale, riducendo il rischio di decesso del 21%.
Commette reato di ingiuria la suocera che rivolge espressioni diffamatorie, offensive e volgari nei confronti…
Secondo quanto si apprende dalla stampa nelle scorse ore è venuta a mancare Suor Paola.…
Due uomini stanno attraversando un campo, quando si imbattono in un buco molto grande nel…
Quel film lo consacrò come uno dei migliori attori in circolazione nel mondo e questo…
Tra i concorrenti che si sono contesi il montepremi finale, Jessica è riuscita a guadagnarsi…
Va ogni giorno a mare dove aveva deciso di affittare un ombrellone, ma dopo 3…