Con l’autunno alle porte, torna anche il tradizionale appuntamento con l’ora solare, che coincide con la fine dell’ora legale. Ma quando ci toccherà spostare le lancette dell’orologio?
Gli esperti di “Guidapsicologi” dicono che “i ritmi circadiani sono cambiamenti fisiologici.
Negli esseri umani i cambiamenti possono influenzare l’umore, ma come sempre ci adattiamo dopo un tempo prudente, più o meno 3 o 5 giorni, a seconda di ogni circostanza. ↓
Ma veniamo a noi: quando arriva l’ora solare? Gli italiani, nella notte tra sabato 28 e domenica 29 ottobre, dovranno portare un’ora indietro le lancette dell’orologio, ovvero dalle 3 alle 2.
Nella notte tra il 28 e il 29 ottobre dormiremo un’ora in più, ma gli effetti “collaterali” del cambio d’ora, come avrete capito, si faranno certamente sentire. Nonostante i vari dibattiti sull’abolizione dei cambi di orario nell’Unione Europea, per il momento si andrà avanti così.
Andrea Savorelli, noto per la sua impeccabile interpretazione, nei panni di Pietro Conti, nella celebre…
Un gesto inaspettato da parte di Liorni ha rotto la routine del programma: invece di…
Due senzatetto escogitano un piano per ottenere bevande gratis in un bar. Il primo ha…
In luogo pubblico, avvinghiati tra loro, due donne sposate e due uomini di colore. Lo…
La 32enne ha perso la testa per un giovane africano conosciuto al mare, lasciando figli…
I familiari, stretti nel massimo riserbo e nel silenzio, hanno portato con loro una foto…