Fondata nel XIII secolo dagli Angioini, Belmonte Calabro(Cs) fu un Principato sotto la signoria dei Ravaschieri, dei Pinelli e poi dei Pignatelli.
Ai primi sono legati Palazzo della torre del 1640 e Palazzo Rivellino del 1627, usato come fortino dal principe Giovanni Battista Ravaschieri.
Del castello voluto da Carlo d’Angiò nel 1270 rimangono ben visibili le mura di cinta e il torrione cilindrico.
Di grande fascino il centro storico, con le sue stradine medievali lastricate con la tipica pietra verde.
Inoltre il Monastero di Santa Maria di Loreto, impreziosito da alcune tele di Pasquale Mazzotti, ed il Convento dei Cappuccini risalente al 1608.
Si tratta di un grande obelisco monolitico, dotato internamente di una scala a chiocciola che conduce alla cima; da qui dove si gode dello splendido panorama della costa e dell’azzurro mare di Calabria. fonte: mobitaly.it ↓
Si moltiplicano i casi del prete che si fa aprire dai fedeli, incassa i soldi…
Ha raggiunto il fiume a pochi km da casa sua per farsi un bagno, lei…
Tutto era già pronto per la celebrazione del funerale, il paese era stato tappezzato di…
Si è spogliata improvvisamente in strada e ha iniziato a girare nuda, finché non è…
Una notizia improvvisa ha scosso il mondo calcistico, che peraltro aveva già sentito il suo…
Al testo dell’Angelus aggiunse un appello a braccio che diceva: «Io appartengo a quella generazione…