Preparato secondo l’antica ricetta, genuino, friabile, profumato.
Considerato un’eccellenza del nostro territorio, il Pane di Cerchiara di Calabria si sta affermando fuori dai confini regionali per il suo sapore intenso e per la fragranza che emana quando è appena sfornato.
Si fregia del marchio del Parco Nazionale del Pollino che l’ha adottato come prodotto tipico dell’area montana ed è entrato tra quelli da proteggere.
Dalla forma particolare e dal peso che oscilla dai 2 ai 3,5 kg riesce a conservare la sua morbidezza ed il suo sapore fino a 15 giorni. ↓↓
Il pane di Cerchiara
Sono numerosi i riconoscimenti ed i premi vinti negli anni dal Pane di Cerchiara, tra cui essere selezionato come miglior pane dallo Slow Food al Salone del Gusto di Torino.
Pane di Cerchiara dove la bontà è di casa.↓↓
Tra i tanti argomenti toccati il rapporto tra sua madre e suo padre, con Yari…
Prima aveva un corpo snello e curato, ma poi ha cominciato a mangiare in modo…
Erano andati a fare una gita in barca, lui e la moglie sposata 4 anni…
Matano ha avuto un’ottima carriera che è andata sempre in crescendo. Recentemente è arrivato per…
Impegnata a teatro con lo show “Mi scappa da ridere”, Michelle si è confidata in…
Una carriera, cominciata quasi “per caso”: “Facevo il grafico pubblicitario e Gianfranco Reverberi mi convinse…