Coltivate a più di 1.000 metri di altitudine, le Patate della Sila sono una vera prelibatezza gastronomica calabrese.
Non tutte le patate sono uguali e lo ha dimostrato anche l’Unione Europea, riconoscendo a quelle della Sila il prestigioso marchio IGP.
La Patata della Sila è prodotta in sei diverse varietà.
Dalla forma tonda, tonda-ovale o lunga-ovale, dalla buccia consistente e dalla pasta gialla.
La sua buccia resistente la rende meno vulnerabile agli attacchi batterici, garantendo un’elevata qualità della pasta che racchiude.
Inoltre, cosa importantissima, è la loro ricchezza di amido, che le rende ideali per molte preparazioni culinarie.
La zona di produzione è l’Altopiano della Sila, dove la natura dei terreni e le caratteristiche climatiche permettono di ottenere una crescita lenta e una maturazione della pianta ottimale. ↓
Enorme successo riscuotono le sagre sul tema, le quali richiamano una miriade di turisti che ogni autunno giungono sull’Altopiano desiderosi di gustare il prelibato tubero.
Un meraviglioso prodotto di qualità made in Calabria che si consolida e continua a guadagnare spazi sui mercati. ↓
Commette reato di ingiuria la suocera che rivolge espressioni diffamatorie, offensive e volgari nei confronti…
Secondo quanto si apprende dalla stampa nelle scorse ore è venuta a mancare Suor Paola.…
Due uomini stanno attraversando un campo, quando si imbattono in un buco molto grande nel…
Quel film lo consacrò come uno dei migliori attori in circolazione nel mondo e questo…
Tra i concorrenti che si sono contesi il montepremi finale, Jessica è riuscita a guadagnarsi…
Va ogni giorno a mare dove aveva deciso di affittare un ombrellone, ma dopo 3…