Questa iniziativa è diretta ad incentivare i giovani ad introdursi in un settore, quello dei trasporti, dove si registra attualmente una disperata ricerca di personale. Per far fronte a questa notevole offerta di lavoro non soddisfatta dal mercato, il vecchio governo ha pensato di stanziare ben 3,7 milioni di euro per il 2022 e 5,4 milioni per tutti gli anni dal 2023 al 2026. ↓
In sostanza, il bonus, che sarà erogato sotto forma di voucher sino ad un massimo di 2500 euro, permetterà di conseguire una patente di tipo tipo C, C1, CE, C1E, D, D1, DE e D1E, oppure la carta di qualificazione del conducente (Cqc), necessarie ovviamente per poter guidare i mezzi adibiti al trasporto. ↓
Dopo il parto, si è lasciata andare ad una vita sedentaria e gli effetti sulla…
I rapporti tra le due cognate sono sempre stati ottimi, quella mattina una delle due…
Il gip del tribunale di Messina, ha riportato che la madre potrebbe aver aiutato il…
Dalle prime risultanze, era una pratica ormai comune: più volte ed in diversi orari sono…
Luigino va dal tabaccaio e compra una scatola di fiammiferi. Arrivato a casa il padre…
C’è odore di fiori d’arancio nell’aria. E a quanto pare tra i tanti vip che…