La nuova premier, ancora non in carica, ma a tutti gli effetti in pectore, sta muovendo i primi passi al governo. Come anticipato in campagna elettorale, l’idea della leader di FdI (ma in realtà, in parte, anche dello stesso Draghi), è quello di estendere Opzione Donna, anche al genere maschile. Ma cosa succede in pratica? ↓
Si tratta di una manovra che permette di ritirarsi in pensione anticipata a 58-59 anni con 35 di contributi (e ricalcolo dell’assegno tutto contributivo). Si partirebbe da gennaio 2023, avvero alla fine di Quota 102 (che scade a dicembre) e le regole sarebbero semplici. Si va in pensione con 67 anni di vecchiaia (e con 20 di contributi) oppure 42 anni e 10 mesi di contributi a prescindere dall’età (un anno in meno per le donne). ↓
Potrebbero esserci importanti novità per quanto riguarda Barbara D’Urso che presto potrebbe tornare a condurre…
Un Gratta e Vinci di 5 euro ha regalato ben 1 milione di euro a…
Si baciano e gli chiede di sposarlo, ma lei era una donna sposata. Poi vanno…
Nonostante il rialzo delle temperature, le condizioni meteo resteranno instabili a causa dei contrasti termici,…
Quando una banda di dieci malviventi ha provato a intrufolarsi nella gioielleria non aveva fatto…
Dopo il parto, si è lasciata andare ad una vita sedentaria e gli effetti sulla…