Ecco arrivare una notizia che fa rallegrare, rappresentando una piccola ventata d’aria positiva: le pensioni minime, a partire da una data, saranno da 621 euro.
La legge di Bilancio ha previsto 379 milioni di euro da destinare all’aumento delle pensioni minime. (continua) ↓
L’ aumento delle pensioni minime era stato deciso con la legge di Bilancio per il 2023 “in via transitoria” per il 2023 e per il 2024 e si pone quindi il problema di non ridurre gli importi di questi assegni dal 2025.
L’inflazione sta calando, per fortuna, mentre i percettori di pensioni minime potrebbero vedersi aumentato il loro assegno.
Potrebbero esserci importanti novità per quanto riguarda Barbara D’Urso che presto potrebbe tornare a condurre…
Un Gratta e Vinci di 5 euro ha regalato ben 1 milione di euro a…
Si baciano e gli chiede di sposarlo, ma lei era una donna sposata. Poi vanno…
Nonostante il rialzo delle temperature, le condizioni meteo resteranno instabili a causa dei contrasti termici,…
Quando una banda di dieci malviventi ha provato a intrufolarsi nella gioielleria non aveva fatto…
Dopo il parto, si è lasciata andare ad una vita sedentaria e gli effetti sulla…