Il pane è sempre stato considerato un alimento sacro, il “Corpo di Cristo” che va offerto sempre con la parte sotto verso il basso. I panettieri, infatti, sono visti da sempre come “sacerdoti”.
Capovolgere il pane sarebbe come offrire il corpo di Gesù a faccia in giù, una mancanza di rispetto e un modo per offenderlo. Nella simbologia cristiana, le cose capovolte, di solito, sono motivo di sciagura. Infatti, una croce capovolta è considerata un simbolo del diavolo. ↓
In Francia, a metà ‘400, sul trono c’era Carlo VII, che ha attuato una politica interna molto dura. Le esecuzioni erano all’ordine del giorno e i boia erano molto odiati dal popolo. Re Carlo VII emanò un decreto che obbligava i panettieri a servire anche i boia.
Nacque così il codice segreto dei fornai. Iniziarono a produrre il pane con i peggiori ingredienti che avevano a disposizione e, per distinguerlo dal pane di qualità, lo conservavano capovolto. ↓
Il giallo della 63enne, Liliana Resinovich sparita e ritrovata in una macchia boschiva nei pressi…
Belen è una ragazza davvero dalle mille sorprese… E dalle mille confessioni… hot. Bella sensuale,…
Sono l’esempio tangibile del detto “L’amore non ha età”. Hanno pronunciato il fatidico sì nella…
Mammucari, l'intervista interrotta e il vaffa dietro le quinte: va tutto in onda perché ha…
C’è odore di fiori d’arancio nell’aria. E a quanto pare tra i tanti vip che…
Dopo le bufale su Carolina Stramare, Roberta Morise e Sonia Lorenzini, ecco una notizia sul…