Pipi e patati: sole di Calabria. La VERA RICETTA!
Un contorno unico ed irresistibile. Saporito e carico di sapori tipici di questa terra. Parliamo di uno dei piatti tipici per eccellenza della meravigliosa Calabria.
Spesso arricchito con una gustosissima e deliziosa cipolla di Tropea, altro vanto e prodotto tipico di questa assolata e magnifica regione.
Un consiglio su tutti: per ottenere un eccellente contorno, premunitevi di ottime patate silane, di un buono olio extra vergine d’oliva rigorosamente da uliveti calabri, e di peperoni “riggitani”, carnosi, saporiti che danno il meglio di se proprio in codesta ricetta.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
Sbucciare le patate silane, tagliarle a rondelle grossolane, lavarle e mettere in un bel recipiente con abbondante acqua cambiandola più volte in modo tale che le patate possano cacciare tutto l’amido. (continua) ↓
Prendere i peperoni lavarli e privarli dei semi in modo tale che risultino di più facile digestione. Tagliarli anch’essi a rondelle o per lungo e nel frattempo tagliare finemente la cipolla.
Preparare una capiente padella antiaderente con abbondante olio di oliva extra vergine.
Farlo scaldare ed aggiungerci le patate e i peperoni, dapprima farli rosolare a fiamma viva per poi abbassarla moderatamente ed andare avanti rigirandoli di tanto in tanto per 20 minuti.
Salate a piacere. Negli ultimi 3-4 minuti di cottura aggiungere la cipolla per farla appassire e non abbrustolire.
Servite caldi o freddi, a seconda dei gusti.