Tutto ciò è il risultato del grande sforzo compiuto in questi anni dall’Università Magna Graecia di Catanzaro.
Siamo a pochi chilometri dal centro di Catanzaro, nel campus di Germaneto, intitolato a Salvatore Venuta, oncologo, fondatore e primo rettore dell’ateneo catanzarese.
Un imponente centro d’eccellenza, dotato di tecnologie d’avanguardia per lo studio, tra le altre cose, di nuovi farmaci per sconfiggere il cancro e per la creazione di nanovettori diretti contro le cellule malate. ↓
Al campus di Germaneto, biologi molecolari, chimici, biotecnologi, oncologi, medici e operatori sanitari lavorano in stretta prossimità e ciò facilita l’integrazione dei saperi e la collaborazione tra figure dalle diverse competenze.
Sale degenze confortevoli e servizi di alta qualità per i pazienti, hanno fatto si che Catanzaro avesse una delle strutture ospedaliere più avanzate non solo dell’intero Meridione, ma di tutta Italia.
Tutto questo consente di curarsi in modo assistito e competente, senza correre la necessità di curarsi fuori regione, affrontando lunghi e dolorosi viaggi. ↓
Tra i tanti argomenti toccati il rapporto tra sua madre e suo padre, con Yari…
Prima aveva un corpo snello e curato, ma poi ha cominciato a mangiare in modo…
Erano andati a fare una gita in barca, lui e la moglie sposata 4 anni…
Matano ha avuto un’ottima carriera che è andata sempre in crescendo. Recentemente è arrivato per…
Impegnata a teatro con lo show “Mi scappa da ridere”, Michelle si è confidata in…
Una carriera, cominciata quasi “per caso”: “Facevo il grafico pubblicitario e Gianfranco Reverberi mi convinse…