Oggi vi presentiamo una delle ricette della cultura culinaria calabrese. Parliamo delle polpette di melanzane. Essa vanta origini antiche e contadine.
Semplicissima, gustosa e tradizionale, prevede l’utilizzo di tutta la melanzana associata ad altri ingredienti.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
PREPARAZIONE:
Mettete a mollo il pane raffermo e procedete lavando le melanzane. Tagliatele a metà e mettetele a bollire per circa 20 minuti in acqua salata. Una volta pronte, mettetele a scolare e strizzatele per eliminare l’acqua in eccesso. Terminata questa operazione ponetele su un tagliere sminuzzandole finemente con un coltello.
Aggiungete le uova, il pecorino, il prezzemolo, il sale e il pepe. Se l’impasto dovesse risultare un pò molle aggiungete un pugno di pangrattato.
Procedete mescolando il tutto con molta cura e incominciate a formare le polpette dalla classica forma allungata.
Procuratevi una padella capiente riempitela di olio di oliva (come vuole la tradizione) e portate a temperatura. Immergete poi le polpette facendole ben rosolare prima da un lato e poi dall’altro. Riponetele su carta assorbente e servitele calde o fredde a piacimento.
Ecco una fantastica ricetta della tradizione culinaria di Calabria!
Commette reato di ingiuria la suocera che rivolge espressioni diffamatorie, offensive e volgari nei confronti…
Secondo quanto si apprende dalla stampa nelle scorse ore è venuta a mancare Suor Paola.…
Due uomini stanno attraversando un campo, quando si imbattono in un buco molto grande nel…
Quel film lo consacrò come uno dei migliori attori in circolazione nel mondo e questo…
Tra i concorrenti che si sono contesi il montepremi finale, Jessica è riuscita a guadagnarsi…
Va ogni giorno a mare dove aveva deciso di affittare un ombrellone, ma dopo 3…