Il frutto principe dell’estate è il pomodoro. Dalla parmigiana al sugo all’arrabbiata per non parlare dell’insalata, sono tantissimi i piatti che non ne possono fare a meno.
Ecco cosa succede e non sappiamo se si mangiano molti pomodori. Ve lo spieghiamo alla pahgina due del nostro articolo:
Se si considera questo frutto dal punto di vista nutrizionale si vede che è ricco di fibre, vitamina A, B, C, K, ma anche di sali minerali, zinco, ferro e potassio. Quindi consumare pomodori apporta all’organismo tutti questi nutrienti.
In più il pomodoro è ricco di acido citrico, acido succinico e malico. Tutti favoriscono la digestione e la depurazione tramite la diuresi.(continua) ↓
Il licopene che dà il colore rosso, poi, abbassa il colesterolo, aiuta il sistema immunitario, previene attacchi di cuore e trombi del sangue.
Inoltre il pomodoro è ideale per chi desidera perdere peso grazie al suo basso apporto calorico. Insomma, mangiare pomodori tutti i giorni previene la comparsa di infezioni al tratto urinario, ripulisce dalle tossine ed è un toccasana per capelli e pelle. Pochi sanno che aiuta anche a proteggere dalle scottature solari.
L’unica avvertenza è di preferirlo cotto invece che crudo. Infatti antiossidanti e licopeni aumentano col calore. Tuttavia è meglio non esagerare con le quantità. Potrebbe causare alcuni disturbi allo stomaco come bruciori, mal di pancia, gonfiore, reflusso. ↓
Potrebbero esserci importanti novità per quanto riguarda Barbara D’Urso che presto potrebbe tornare a condurre…
Un Gratta e Vinci di 5 euro ha regalato ben 1 milione di euro a…
Si baciano e gli chiede di sposarlo, ma lei era una donna sposata. Poi vanno…
Nonostante il rialzo delle temperature, le condizioni meteo resteranno instabili a causa dei contrasti termici,…
Quando una banda di dieci malviventi ha provato a intrufolarsi nella gioielleria non aveva fatto…
Dopo il parto, si è lasciata andare ad una vita sedentaria e gli effetti sulla…