La cheratosi seborroica, anche chiamata verruca seborroica, è una lesione della cute estremamente diffusa, in particolare nelle persone più anziane. Questo tumore benigno della pelle si manifesta con delle macchie di colore marrone-nero irregolari sparse su tutto il corpo, ma qual è il suo trattamento? Da cosa è causata e come si può prevenire? Scopriamolo insieme.
La cheratosi seborroica, o verruca seborroica, è una forma tumorale benigna che riguarda la pelle del corpo e del viso. Tale lesione della cute è estremamente diffusa, in particolare nelle persone anziane, e si manifesta con delle macchie di colore marrone dalla forma irregolare che, col tempo, tendono a sgretolarsi o ad assumere una forma irregolare. ↓
Si tratta di una patologia tumorale benigna e, a differenza della cheratosi attinica, non evolve in forme aggressive o in un carcinoma della pelle maligno.
La cheratosi seborroica colpisce sia uomini che donne, in particolare nel volto e nella parte superiore del corpo, e si manifesta frequentemente negli individui anziani. Le macchie, che inizialmente appaiono sotto forma di papule di colore giallo, evolvono nel tempo fino ad assumere il classico colore marrone-nero, ma il loro aspetto può variare sensibilmente da persona a persona.
Potrebbero esserci importanti novità per quanto riguarda Barbara D’Urso che presto potrebbe tornare a condurre…
Un Gratta e Vinci di 5 euro ha regalato ben 1 milione di euro a…
Si baciano e gli chiede di sposarlo, ma lei era una donna sposata. Poi vanno…
Nonostante il rialzo delle temperature, le condizioni meteo resteranno instabili a causa dei contrasti termici,…
Quando una banda di dieci malviventi ha provato a intrufolarsi nella gioielleria non aveva fatto…
Dopo il parto, si è lasciata andare ad una vita sedentaria e gli effetti sulla…