Come afferma Ron Friedman, noto psicologo, a Well and Good: “L’ambiente doccia rilassante, solitario e non giudicante può consentire il pensiero creativo consentendo alla mente di vagare liberamente”. Secondo lui, quindi, il momento migliore per fare la doccia è a metà della giornata lavorativa, quando c’è spazio nella mente di poter creare connessione tra le idee. Rinunciare alla doccia di primo mattino e provare a farla a metà giornata, quando la pressione lavorativa è già a un livello consistente, potrebbe essere un’ottimo modo per allontanare ogni tipo di stress per qualche momento. (continua)↓
Certo le tempistiche sono quelle che sono, e la routine quotidiana potrebbe non permettere una pausa prolungata a metà del giorno, tuttavia tentare qualche volta è consigliato. Come renderla ancor più piacevole? Utilizzando prodotti profumati e naturali, che aiutino a distendere i muscoli e creino un aroma piacevole nella stanza da bagno. ↓
Secondo quanto si è appreso dalla stampa nazionale è venuto a mancare improvvisamente a 72…
Potrebbero esserci importanti novità per quanto riguarda Barbara D’Urso che presto potrebbe tornare a condurre…
Un Gratta e Vinci di 5 euro ha regalato ben 1 milione di euro a…
Si baciano e gli chiede di sposarlo, ma lei era una donna sposata. Poi vanno…
Nonostante il rialzo delle temperature, le condizioni meteo resteranno instabili a causa dei contrasti termici,…
Quando una banda di dieci malviventi ha provato a intrufolarsi nella gioielleria non aveva fatto…