Una molecola utilizzata da tempo per curare gli stati d’ansia potrebbe aprire adesso nuove speranze contro il tumore al pancreas.
Lo studio, pubblicato su ‘Scientific Reports’, dimostrerebbe la capacità della molecola di interferire con la proteina Nupr1, coinvolta nei processi di sviluppo del tumore, inibendone l’attività.
“La ricerca è cominciata con lo screening di oltre mille farmaci che grazie all’uso combinato di tecniche sperimentali ha permesso di identificare alcuni di questi farmaci in grado di interagire con la proteina Nupr1.(continua) ↓
Esperimenti ‘in vitro’ hanno poi dimostrato che i composti selezionati sono capaci di diminuire la vitalità delle cellule tumorali, di ridurne le capacità di migrazione e di sopprimere completamente la possibilità di formazione di colonie”.
“Il composto più efficace, una molecola nota come trifluoperazina, si è dimostrata in grado di arrestare completamente lo sviluppo della malattia.
La molecola ha avvalorato un’efficacia antitumorale superiore perfino ai più potenti trattamenti chemioterapici finora disponibili. ↓
Si moltiplicano i casi del prete che si fa aprire dai fedeli, incassa i soldi…
Ha raggiunto il fiume a pochi km da casa sua per farsi un bagno, lei…
Tutto era già pronto per la celebrazione del funerale, il paese era stato tappezzato di…
Si è spogliata improvvisamente in strada e ha iniziato a girare nuda, finché non è…
Una notizia improvvisa ha scosso il mondo calcistico, che peraltro aveva già sentito il suo…
Al testo dell’Angelus aggiunse un appello a braccio che diceva: «Io appartengo a quella generazione…