Un conto da 22 euro per un caffè. Se lo sarebbe visto recapitare una signora in un noto locale di Milano.
Lo scontrino diventato subito virale: riporta la data. A cui si aggiunge il totale pagato. Ma quello che stupisce è la risposta della guardia di finanza che da pienamente ragione al titolare del bar: (continua) ↓
In effetti, secondo le indagini della Guardia di Finanza, si è potuto accertare che in realtà c’era stato un errore di battitura del titolare e la donna in realtà aveva consumato molto di più che un caffe’. In pratica, la signora aveva avuto il pretesto per non pagare.
Le accuse a Siffredi sono gravissime: avrebbe superato i limiti del consenso sia durante le…
Il giallo della 63enne, Liliana Resinovich sparita e ritrovata in una macchia boschiva nei pressi…
Un vecchietto in riva al mare ad un certo punto si decide ad entrare in…
Il marito rincasa e trova un uomo nudo in camera da letto. Allora sbraita infuriato:…
De Martino è stato ospite in tv. Lo show man e ormai famoso e amato…
Le voci in paese si rincorrevano da varie settimane ormai: il parroco intratterrebbe una relazione…