Ad oggi parliamo di un indennizzo radicalmente modificato rispetto al vecchio Rdc, che a partire appunto dal 2024 è stato sostituito da due misure: il ‘Supporto per la formazione e il lavoro’ e il ‘Reddito di inclusione’.
Quest’ultimo è destinato ai nuclei famigliari con componenti ‘fragili’: con disabilità; minorenne; con almeno 60 anni di età; in condizione di svantaggio. (continua) ↓
Il sussidio sarà corrisposto a quelle famiglie che ne hanno fatto richiesta entro i primi giorni di gennaio e che, oltre ad aver sottoscritto il Patto di Attivazione digitale, hanno superato i controlli preventivi relativi ai requisiti previsti dalla normativa.
Chi riceverà questo attesissimo sms dovrà recarsi presso un ufficio postale per ritirare la Carta di inclusione dove sarà appunto accreditato l’intero importo del sussidio. A quanto ammonta? l’ importo minimo è pari a 480 euro.
Quando una banda di dieci malviventi ha provato a intrufolarsi nella gioielleria non aveva fatto…
Dopo il parto, si è lasciata andare ad una vita sedentaria e gli effetti sulla…
I rapporti tra le due cognate sono sempre stati ottimi, quella mattina una delle due…
Il gip del tribunale di Messina, ha riportato che la madre potrebbe aver aiutato il…
Dalle prime risultanze, era una pratica ormai comune: più volte ed in diversi orari sono…
Luigino va dal tabaccaio e compra una scatola di fiammiferi. Arrivato a casa il padre…