Lasciando in giovanissima età gli agi del convento, Suor Tarcisia nel 1960 cominciò il suo percorso missionario in Zambia, una terra sconosciuta e remota.
Questa donna straordinaria dedicò il resto della sua esistenza ad aiutare i poveri ed i lebbrosi, che la ricordano ancora con amore, a quasi 10 anni dalla sua scomparsa.
Suor Tarcisia fu la prima anche ad adottare il sistema detto delle “Adozioni a Distanza”: un modello per consentire di contribuire, con piccole somme, all’educazione o al mantenimento di bambini bisognosi. ↓
Tutt’oggi organizzazioni in tutto il mondo usano questo approccio per sostenere i poveri.
Tanto è stato fatto, ma molto rimane da fare… Calabria pro Zambia lavora con autorità locali ed altri gruppi missionari per costruire le seguenti strutture:
La coreografia ha subito acceso i social, scatenando una marea di reazioni tra i fan…
Dopo aver lasciato i Testimoni di Geova, la donna ha rivelato il profondo disagio vissuto…
Un uomo anziano si reca in Francia. Quando atterra all’aeroporto, viene fermato perché non ha…
Il protagonista del dating show vive a Taranto, ha 56 anni ed è uno chef.…
L'uomo, un 55enne, è stato sorpreso in intimità con due donne, sposate anche loro, e…
Aveva finalmente deciso di fare la visita ginecologica. Era da tempo che rimandava e non…