Acerenthia è il borgo fantasma di Cerenzia (KR). Il borgo di Acerenthia fu abbandonato nella seconda metà dell'ottocento, dai suoi…
Un primo piatto tipico calabrese sono i “Maccarruni i casa”, cotti in acqua bollente e salata e conditi con sugo di…
Un grande altopiano compreso tra le province di Cosenza, Catanzaro e Crotone, caratterizzato da estesi boschi alternati a zone pianeggianti coltivate. L’altopiano della…
Al suo interno è custodita la rotula di S. Marco. Lungo i vicoli medievali di questo meraviglioso borgo possiamo ammirare numerose opere…
Il Castello di Caccuri è uno degli edifici storici più interessanti dell’intera provincia di Crotone. E’ una imponente dimora baronale…
Il castello calabrese "da visitare", il prescelto, secondo l’Istituto Nazionale dei Castelli. L'edificazione del Castello Normanno di Cleto(Cs) viene attribuita…
Il parco di Torre Mordillo nel territorio del comune di Spezzano Albanese(Cs), sorge su di un’altura che si affaccia sulla piana di…
Un castello unico, affascinante e imponente. Si giunge al castello attraversando un dedalo di stradine e lui ti appare maestoso…
Un kiter calabrese riutilizza le vele danneggiate creando scarpe e capi di abbigliamento sportivo venduti in tutto il mondo. E…
La torre di San Marco Argentano fu costruita intorno alla metà del XI secolo ad opera di Roberto il Guiscardo. Posto a 496 metri…