La Calabria baciata dalla dea bendata. A poco meno di un mese dall'esordio, MillionDAY, il nuovo gioco numerico a quota…
Una meraviglia lungo la costa tirrenica cosentina con veduta fantastica . Il castello della Valle, è il castello di Fiumefreddo Bruzio(Cs), nell'area del…
Sui social è partita la raccolta fondi per l'ultima speranza. Orlando ha compiuto 35 anni l’11 febbraio scorso nella sua…
E' stato inaugurato a Cosenza il Museo multimediale di piazza Bilotti. Lo spazio, sospeso tra passato e futuro, tra identità…
Un borgo della longevità nella Vallata dello Stilaro. L’aria è salubre e il sottosuolo particolarmente ricco di minerali, 40 dei…
La Cattedrale di San Nicola di Mira è la principale chiesa di Lungro(Cs), costruita nel 1721. A pianta basilicale a tre…
Pizzo è una meta ideale per un turismo colto, balneare e gastronomico. In questa realtà si inserisce oggi la produzione…
Tra i salumi tipici calabresi spicca per la sua particolarità e tipicità il guanciale. Vuccalaru o Buccalaru è il nome dialettale che ogni popolazione locale…
E' ubicato presso la foce del fiume Sangineto(Cs) e risale al XV sec. Il Castello del Principe è un edificio a…
Le cipolle di Tropea in agrodolce sono un contorno ideale per accompagnare carne e pesce o da gustare su una fetta di pane.…