COSENZA - Sostenibilità ambientale e turismo: sono questi i due motori di sviluppo attorno al quale ruota l'idea di città,…
Piccolo borgo di origine medievale, situato a 120 metri s.l.m., a pochi chilometri dalla costa Tirrenica. Facente parte del Parco…
Adagiata lungo le pendici di colli carsici, è un antico borgo in cui sono ben visibili le tracce dei popoli…
Il santuario di Santa Maria delle Armi è tra i più pregevoli complessi monumentali, di origine medievale, della Calabria. Si trova nel…
Situato nel territorio del comune di Pazzano, in provincia di Reggio Calabria, è un santuario creato all’interno di una grotta. All’eremo…
Meta di molti pellegrinaggi spirituali e visite turistiche da ogni parte d'italia. Il luogo di culto più rappresentativo della comunità…
E' la più grande emergenza ipogea naturale presente nella provincia di Reggio Calabria. Si trova a 910 metri s.l.m e rappresenta un…
Consumato appena fatto, anche caldo. La pasta è umida, morbida e prelibata. La felciata (nel dialetto locale “filicèta”) è un…
Un nuovo importantissimo passo nell’ambito del turismo ferroviario, è stato compiuto anche in Calabria. Un viaggio turistico nel Parco Nazionale della Sila fino ad…
Rappresenta il più grande edificio sacro della Calabria. 94 metri in lunghezza, 22 in larghezza e 21 in altezza. La posa…