Articoli

Ti fa male tutto il corpo? Potrebbe essere fibromialgia.

La fibromialgia è un disturbo poco comune (solo il 4% della popolazione ne è affetto) e riguarda prevalentemente le donne tra i 40 e i 50 anni di età.

I sintomi di questa malattia consistono in dolori alle ossa e ai muscoli – e purtroppo vengono spesso confusi con le conseguenze di un trauma o di movimenti errati.

Qualora siano regolari o periodici è necessario consultare un medico specialista per esporre i vostri dubbi.

Sebbene le sue origini non siano del tutto chiare, la scienza ha rilevato alcuni aspetti (a dire la verità piuttosto vari) che potrebbero essere alla base della fibromialgia, tra cui:

-squilibrio del sistema nervoso
-squilibrio neurochimico
-disfunzioni del flusso del sangue verso alcune aree del cervello
-carattere genetico
-infezioni
-infiammazioni
-patologie dei muscoli
-depressione

I dolori causati da questa malattia possono colpire le braccia, l’area cervicale e quella lombare, le articolazioni. Il picco dell’intensità si manifesta al risveglio, va a migliorare durante la giornata per poi riprendere nelle ore serali.

Questi dolori possono coincidere con ulteriori disturbi che incidono negativamente sulla serenità della persona, come insonnia, rigidità dei muscoli, mal di testa, secchezza di occhi e bocca, ansia, crampi dalle gambe, nausea e così via.

I trattamenti standard per la fibromialgia comprendono antidolorifici e antidepressivi. Questi farmaci possono ridurre i  sintomi.

Trattamenti alternativi per la fibromialgia

Ecco alcuni dei trattamenti alternativi possibili per migliorare la condizione di chi soffre di fibromialgia:

-Yoga: Uno studio del 2011 ha rilevato che i pazienti affetti da fibromialgia che hanno seguito una lezione di Yoga di 75 minuti due volte alla settimana per otto settimane hanno avvertito meno dolore.

-Meditazione: Secondo il reumatologo australiano Daniel Lewis ciò è davvero possibile. A parere dell’esperto, la meditazione potrebbe modificare anche il funzionamento del cervello e migliorare i sintomi della fibromialgia.

-Agopuntura: Coloro che si erano sottoposti a trattamenti di agopuntura hanno sperimentato un miglioramento dal punto di vista della stanchezza e dell’ansia.

-Massaggio linfodrenante terapeutico: aiuterebbe l’organismo a liberarsi da scorie e tossine. I movimenti ritmici del massaggio possono stimolare il flusso del sangue e della linfa e sciogliere le contratture muscolari che possono provocare i dolori tipici della fibromialgia. 

calabriadasogno

Recent Posts

Barbara D’Urso riparte alla grande: la sua nuova avventura….

Potrebbero esserci importanti novità per quanto riguarda Barbara D’Urso che presto potrebbe tornare a condurre…

7 ore ago

Vince 1 milione con un biglietto da 2 €, poi si scopre che…

Un Gratta e Vinci di 5 euro ha regalato ben 1 milione di euro a…

7 ore ago

Va in barca con il suo amante, lei lo bacia lui le tocca le parti intime e scopre che…

Si baciano e gli chiede di sposarlo, ma lei era una donna sposata. Poi vanno…

7 ore ago

Pasqua e Pasquetta 2025, allerta massima: sta per arrivare il…..

Nonostante il rialzo delle temperature, le condizioni meteo resteranno instabili a causa dei contrasti termici,…

8 ore ago

10 ladri entrano in una gioielleria: il titolare si fa giustizia da solo….

Quando una banda di dieci malviventi ha provato a intrufolarsi nella gioielleria non aveva fatto…

8 ore ago

Era la più amata vip Rai, ora irriconoscibile: lei è….

Dopo il parto, si è lasciata andare ad una vita sedentaria e gli effetti sulla…

20 ore ago