Lo ha annunciato il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti durante la conferenza stampa al termine del Consiglio dei ministri che ha approvato la legge di bilancio 2024.
Da anni si discute su quella che da una fetta importante della popolazione è considerata la tassa più odiosa o, se non è così, almeno tra quelle più indigeste. Già nei mesi scorsi il ministro Giorgetti aveva ipotizzato alcuni aggiustamenti.
“È evidente che il canone Rai dalla bolletta deve uscire, per quest’anno lo abbiamo mantenuto e mi sono preso tante critiche, ma deve uscire”, spiegava. Un aumento spropositato vi era stato in passato, ora sarà diverso.
“Basti pensare che oggi il canone risulta pagato da 21 milioni di utenti e le utenze telefoniche attive sono circa 107 milioni”, aveva spiegato. In attesa di capire cosa succederà una cosa è certa: dal 2024 il canone Rai sarà più basso.
Il prezzo passerà da 90 a 70 euro l’anno, sempre sulla bolletta energetica. ”Un quarto del canone non viene più pagato in bolletta”, ha spiegato ancora il ministro dell’Economia.
Potrebbero esserci importanti novità per quanto riguarda Barbara D’Urso che presto potrebbe tornare a condurre…
Un Gratta e Vinci di 5 euro ha regalato ben 1 milione di euro a…
Si baciano e gli chiede di sposarlo, ma lei era una donna sposata. Poi vanno…
Nonostante il rialzo delle temperature, le condizioni meteo resteranno instabili a causa dei contrasti termici,…
Quando una banda di dieci malviventi ha provato a intrufolarsi nella gioielleria non aveva fatto…
Dopo il parto, si è lasciata andare ad una vita sedentaria e gli effetti sulla…