A man smells a glass of red wine from Italy's Rosso Vino vineyard during the 6th Shanghai International Wine Trade Fair in this June 1, 2011 file photo. China hit back on June 5, 2013, at the European Union's decision to impose duties on imports of Chinese solar panels, announcing that Beijing had begun an anti-dumping and anti-subsidy probe in European wine. REUTERS/Carlos Barria/Files (CHINA - Tags: SOCIETY BUSINESS POLITICS)
Da Shanghai a Pechino una cantina calabrese ha detto la sua accanto ai big del mondo vitivinicolo.
“La nostra azienda è notevolmente più piccola delle altre del Consorzio, ma le esportazioni sono fondamentali dal momento che oltre il 50% della nostra produzione è venduta all’estero – ha dichiarato Raffaele Librandi durante il suo intervento –. ↓
Per noi è ancora difficile parlare di Calabria o di Gaglioppo qui in Cina, ma partecipare a eventi di questo calibro è per noi una grande opportunità di crescita e di notorietà.
Le vendite in questo Paese sono aumentate in maniera costante, arrivando quest’anno a circa 10mila bottiglie, e l’obiettivo è crescere ancora.
L’azienda Librandi ha sede in Cirò Marina(Kr), cittadina della costa Ionica calabrese posta in prossimità di Punta Alice.
I Librandi coltivano la vite da quattro generazioni, dagli anni ’50 invece, inizia l’attività di imbottigliamento.(www.efanews.eu) ↓
Secondo quanto si è appreso dalla stampa nazionale è venuto a mancare improvvisamente a 72…
Potrebbero esserci importanti novità per quanto riguarda Barbara D’Urso che presto potrebbe tornare a condurre…
Un Gratta e Vinci di 5 euro ha regalato ben 1 milione di euro a…
Si baciano e gli chiede di sposarlo, ma lei era una donna sposata. Poi vanno…
Nonostante il rialzo delle temperature, le condizioni meteo resteranno instabili a causa dei contrasti termici,…
Quando una banda di dieci malviventi ha provato a intrufolarsi nella gioielleria non aveva fatto…