Seppur siano mangiati da 2 miliardi di persone in 113 paesi del mondo, in Europa gli insetti sono considerati novel food, cibi nuovi, e vanno regolamentati: con tempi che nel nostro caso, purtroppo, rischiano di isolarci rispetto ad altre nazioni come la Francia, l’Olanda o l’Inghilterra che invece sono già molto attive. ↓
E’ entrato in vigore il nuovo regolamento comunitario che semplifica le procedure per ottenere le autorizzazioni necessarie all’allevamento, al commercio e consumo degli insetti in Italia, sembra probabile ma non nell’immediato il momento in cui potremmo scegliere sugli scaffali dei negozi i prodotti realizzati con gli insetti. ↓
Potrebbero esserci importanti novità per quanto riguarda Barbara D’Urso che presto potrebbe tornare a condurre…
Un Gratta e Vinci di 5 euro ha regalato ben 1 milione di euro a…
Si baciano e gli chiede di sposarlo, ma lei era una donna sposata. Poi vanno…
Nonostante il rialzo delle temperature, le condizioni meteo resteranno instabili a causa dei contrasti termici,…
Quando una banda di dieci malviventi ha provato a intrufolarsi nella gioielleria non aveva fatto…
Dopo il parto, si è lasciata andare ad una vita sedentaria e gli effetti sulla…