Avrete notato sicuramente che all’inizio di ogni supermercato, soprattutto di quelli che fanno parte della grande distribuzione organizzata, c’è sempre la frutta e la verdura.
Alla base di una apparente casualità, ci sono in realtà delle strategie di marketing che mirano ad influenzare le scelte dei consumatori.
Come si noterà la frutta e la verdura hanno colori molto forti, colori che trasmettono una certa felicità.
Questo fa sentire a proprio agio il cliente, che quindi comincia da questo reparto a fare la spesa.(continua) ↓
Altre strategie di marketing sono soprattutto i colori della struttura e la celebrazione del biologico.
Un supermercato attento alla scelta di prodotti biologici oggi infatti è molto più favorito di un altro che non ha con sé una vasta gamma di prodotti bio.
Inoltre i prodotti di note marche sono sempre posizionati più in alto, mentre quelli di marche meno note e quindi meno cari sono sempre in basso.
Queste sono le strategie dei supermercati per poter vendere quanta più merce possibile. ↓
Tra i tanti argomenti toccati il rapporto tra sua madre e suo padre, con Yari…
Prima aveva un corpo snello e curato, ma poi ha cominciato a mangiare in modo…
Erano andati a fare una gita in barca, lui e la moglie sposata 4 anni…
Matano ha avuto un’ottima carriera che è andata sempre in crescendo. Recentemente è arrivato per…
Impegnata a teatro con lo show “Mi scappa da ridere”, Michelle si è confidata in…
Una carriera, cominciata quasi “per caso”: “Facevo il grafico pubblicitario e Gianfranco Reverberi mi convinse…