L’artista italiano Giovanni Allevi ha fatto emozionare i suoi fan con l’annuncio delle nuove date del suo atteso Piano Solo Tour nel 2024.
Le nuove date sono state ufficializzate sia sul sito ufficiale del compositore che attraverso Ventidieci, l’azienda che organizza i concerti di Allevi.
La notizia del ritorno di Allevi sul palco è stata accolta con entusiasmo dai suoi seguaci, che hanno atteso ansiosamente il suo ritorno dopo che lo scorso anno aveva rivelato di lottare contro un mieloma.
La diagnosi aveva scosso i suoi fan, ma Giovanni Allevi ha dimostrato una straordinaria forza di volontà e una positività inarrestabile durante la sua battaglia contro la malattia. (continua) ↓
In un messaggio commovente condiviso sui suoi canali social, Allevi ha scritto: “Si avvicina sempre di più il momento in cui ci incontreremo di nuovo… Devo però ritrovare le forze. Vi prego, aspettatemi ancora un po’”. (continua) ↓
Queste parole hanno suscitato un’onda di affetto e solidarietà da parte dei suoi fan, che hanno dimostrato di essere pronti ad aspettarlo il tempo necessario.
In un gesto straordinario, Giovanni Allevi ha anche condiviso con il pubblico una composizione musicale ispirata al suo mieloma.
Utilizzando un procedimento matematico precedentemente usato da J. S. Bach, ha scoperto che il suono delle lettere che compongono la parola “mieloma” generava “una melodia romantica di sorprendente bellezza”.
Le date del tour includono tappe in diverse città italiane, tra cui Parma, Pescara, Brescia, Padova, Roma, Varese e Milano. Il tour culminerà con un concerto emozionante al Teatro dal Verme di Milano il 27 aprile.
Tra i tanti argomenti toccati il rapporto tra sua madre e suo padre, con Yari…
Prima aveva un corpo snello e curato, ma poi ha cominciato a mangiare in modo…
Erano andati a fare una gita in barca, lui e la moglie sposata 4 anni…
Matano ha avuto un’ottima carriera che è andata sempre in crescendo. Recentemente è arrivato per…
Impegnata a teatro con lo show “Mi scappa da ridere”, Michelle si è confidata in…
Una carriera, cominciata quasi “per caso”: “Facevo il grafico pubblicitario e Gianfranco Reverberi mi convinse…