Stiamo parlando di Villa Caristo, una prestigiosissima tenuta d’epoca che sorge come una sorpresa inaspettata ed impensata tra le colline di Stignano (Rc), a pochi minuti dal mare di Riace (Rc).
Una grande e sontuosa villa settecentesca a forma di “U”, considerata uno dei più significativi esempi di arte barocca in Calabria, e progettata sicuramente negli ambienti napoletani, dove era factotum la figura del Vanvitelli.
Il suo splendido giardino, era ricco di statue in marmo di Paros, che nel corso degli anni furono saccheggiate per abbellire le ville signorili dei dintorni.
La seconda invece è la deliziosa Fontana dei Delfini, in fondo al belvedere straordinariamente elegante nel suo impianto estremamente semplicistico, che fa ricordare la statua di Leda e il Cigno.
Per la sua bellezza e la sua particolarità, Villa caristo fu scelta per la serie filatelica “Le ville D’Italia” emessa dalle Poste Italiane nel 1984, insieme alla Reggia di Stupinigi, alla Villa dei principi Mellone di Lecce e al palazzo Doria Pamphili di Genova.
Un luogo dunque che non ha bisogno di presentazioni, unico ed incantevole, che riesce a trasportare il visitatore in un’atmosfera magica.
Semplicemente il nome della perfezione.
Evviva la Calabria, evviva Villa Caristo!
www.villacaristo.it
Tra i concorrenti che si sono contesi il montepremi finale, Jessica è riuscita a guadagnarsi…
Va ogni giorno a mare dove aveva deciso di affittare un ombrellone, ma dopo 3…
Tradito due volte in una sola giornata. Prima, “teoricamente”, dalla sua squadra del cuore. Poi,…
La storia d'amore tra Shaila Gatta e Lorenzo Spolverato è finita o no? A quanto…
Una scena strana. Un figlio che entra in bagno dopo aver sentito la madre piangere…
Bobby Solo si è raccontato in una lunga intervista. L'artista ha assicurato di non avere…