Il castello di Bivona, si trova nell’omonima località, frazione del Comune di Vibo Valentia, a poca distanza dal mare.
Il castello fu costruito per difendere il porto e le attività connesse, ed è munito di mura delimitate agli angoli da quattro torri cilindriche merlate.
La fortificazione, a forma quadrangolare, rappresenta un superbo esempio d’architettura militare con sicure influenze d’oltralpe. (continua) ↓
L’epoca della sua costruzione dovrebbe risalire al 1400, anche se sono state proposte altre date come XII-XIV secolo.
Nel sottosuolo vi erano stanze varie: alloggi per le truppe, refettorio, depositi per le derrate, cisterne per acqua, comprese le prigioni. ↓
La storia più recente del castello è collegata alla lavorazione della cannamele (canna da zucchero).
Infatti ai primi del ‘500 il castello passò in mano ai Pignatelli, che destinarono la struttura a questa nuova attività redditizia, grazie anche alla presenza del porto che offriva la possibilità di movimentazione delle merci.
Innegabile che sia un luogo di grande fascino e di grande interesse in Calabria. ↓
I rapporti tra le due cognate sono sempre stati ottimi, quella mattina una delle due…
Il gip del tribunale di Messina, ha riportato che la madre potrebbe aver aiutato il…
Dalle prime risultanze, era una pratica ormai comune: più volte ed in diversi orari sono…
Luigino va dal tabaccaio e compra una scatola di fiammiferi. Arrivato a casa il padre…
C’è odore di fiori d’arancio nell’aria. E a quanto pare tra i tanti vip che…
Dopo il matrimonio ed il parto, si è lasciata andare ad una vita sedentaria e…